Bleb Technology è una startup nata nel 2015 a Prato da un’idea del suo fondatore, Fabrizio Innocenti, che grazie a una consolidata esperienza in ambito ICT ed RFID ha portato allo sviluppo della tecnologia Blebricks.
I Blebricks costituiscono una linea di prodotti modulari che consente la prototipazione istantanea di dispositivi elettronici per applicazioni IoT (e in generale di sensoristica). Grazie alla piattaforma software che li accompagna, è possibile realizzare una Proof of Concept (PoC) pressoché immediata per validare l’idea sul campo.
Nel 2016 sono stati realizzati i primi prototipi e a seguito dell’ottenimento del brevetto, due anni dopo, un gruppo di Business Angels ha investito nell’azienda consentendo la realizzazione dei dispositivi elettronici e il loro conseguente lancio sul mercato. Grazie a questo primo investimento è stato possibile verificarne l’interesse e in pochi mesi le previsioni di fatturato per il 2019 sono stati superate.
La tecnologia Blebricks sta incontrando un notevole successo ed è stata premiata al MIT in occasione dell’evento App Inventor Summit tenutosi a Boston nell’estate del 2019.
Successivamente, Bleb Technology è stata selezionata per partecipare all’evento Focus Live tenutosi al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, per dimostrare come il mondo dell’Internet of Things sia alla portata di tutti, in particolar modo nell’ambiente scolastico, dove sta prendendo sempre più piede lo studio del coding. Infatti, la prototipazione istantanea dei Blebricks è semplice e versatile può essere utilizzata per molteplici progetti e necessità come ad esempio applicazioni che coinvolgono sensori di movimento, sensori di presenza o sensori per la qualità dell’aria, solo per citarne alcuni.
