CI SIAMO, SI COMINCIA!

1. Per prima cosa installa la nostra MakeApp for Blebricks (dal Play Store) e attiva il Bluetooth.
Verifica che la MakeApp abbia i permessi di localizzazione GPS per permettere il funzionamento della tecnologia Bluetooth Low Energy.
2. Prenditi tre minuti per guardare il video introduttivo!

3. Tutto chiaro?
Prova ad accendere un BLE-B e a lanciare la MakeApp per visualizzarne subito alcune funzionalità!
A questo link trovi una semplice guida che ti aiuterà ad utilizzare al meglio i Blebricks e la MakeApp.
D’ora in avanti potrai sviluppare dispositivi IoT (Internet delle cose), semplicemente, senza particolari competenze tecniche.

Dopo aver creato il tuo dispositivo con i Blebricks e averlo provato con la MakeApp, vuoi fare un passo in avanti e creare la tua App?
4. Connetti i Blebricks al BLE-B e scarica la nostra estensione semplificata di MIT App Inventor. Grazie al tutorial (pensato proprio per i principianti) sarà facile imparare a utilizzarla, più di quel che pensi!

Vuoi tenere d’occhio ed attivare le funzionalità dei tuoi Blebricks ovunque ti trovi?
5. I Blebricks possono dialogare nativamente con il tuo Smartphone ma possono anche essere facilmente collegati in rete per realizzare veri e propri dispositivi IoT osservabili e controllabili da remoto. Per far ciò ci sono varie, semplici ed immediate possibilità, basta scegliere tra una delle seguenti opzioni:
- Wi-Fi: connettiti alla rete di casa o aziendale aggiungendo il Brick ESP, da qui puoi vedere come fare
- ETHERNET: connettiti alla rete cablata aggiungendo il Brick ESP/ETP con alimentazione POE, in modo analogo a come si fa per il Wi-Fi, seguendo queste semplici istruzioni
- SIGFOX: connettiti alla rete Sigfox (LP-WAN) disponibile su tutto il territorio nazionale ed all’estero aggiungendo il Brick SFX (con i nostri Blebricks hai il primo anno di traffico gratuito): clicca qui e segui le istruzioni per registrarti
- LORA-WAN: Connettiti alla rete LoRa-WAN aggiungendo il Brick LRW (coming soon)
- NB-IOT: Connettiti alla rete Narrow Band – IoT con la copertura nazionale 4G aggiungendo il Brick NBT (coming soon)
Non solo ma puoi anche connetterti in rete utilizzando:
- il tuo Smartphone, scarica e lancia la nostra App Bricksdoor per collegarti attraverso la rete 4G o 5G
- i nostri Gateway tipo ESP (BLE-WiFi) o ESP/ETP (BLE-WiFi/Ethernet con alimentazione POE) per comunicare contemporaneamente in rete con più sensori nel raggio di azione del Bluetooth.
Una volta collegato in rete con uno dei metodi descritti, potrai subito interagire con i tuoi Blebricks ovunque ti trovi accedendo al portale Bricksboard e creando il tuo pannello di controllo seguendo questo semplice tutorial oppure ancora utilizzando o creando semplici app come negli esempi che puoi trovare qui.
Come puoi vedere hai tante possibilità e solo l’imbarazzo della scelta su come realizzare i tuoi dispositivi IoT!

Hai ancora dubbi o necessiti di supporto? Contattaci a info@bleb.it
Ai programmatori esperti, che hanno comprato il nostro kit o sono nostri partner, è sufficiente scrivere a info@bleb.it allegando l’Accordo di riservatezza firmato per scaricare la Libreria Java Android, e la Technical User Guide.