skip to Main Content
Blebricks

La famiglia dei Blebricks è composta da vari modelli di sensori, tra cui quelli ambientali, touch, di orientamento, e di rilevamento presenza, moduli di comunicazione e alimentazione, ricevitori ad infrarossi, e basi di montaggio.

Gli utenti sono pregati di maneggiare con cura i dispositivi evitando di generare corto circuiti, piegare i connettori, forzare i dispositivi (specialmente sui componenti elettronici), bagnarli ed esporli a temperature eccessive (al di sotto dello zero e sopra i 45°C) oppure creare ogni altro possibile danneggiamento.

Per smontare i Blebricks, si raccomanda di indossare una protezione e di fare poca forza utilizzando un isolante elettrico come leva.

Il Blebrick GPS è Un Modulo Di Ricezione Multi-GNSS Con Antenna Integrata Che Supporta I Sistemi Di Navigazione GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo E QZSS
Il Blebrick GPS è Un Modulo Di Ricezione Multi-GNSS Con Antenna Integrata Che Supporta I Sistemi Di Navigazione GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo E QZSS
GPS
Il Blebrick GPS è Un Modulo Di Ricezione Multi-GNSS Con Antenna Integrata Che Supporta I Sistemi Di Navigazione GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo E QZSS
GPS
Il Blebrick GPS è Un Modulo Di Ricezione Multi-GNSS Con Antenna Integrata Che Supporta I Sistemi Di Navigazione GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo E QZSS
GPS

Il Blebrick GPS è un modulo di ricezione multi-GNSS con antenna integrata che supporta i sistemi di navigazione GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo e QZSS.

L’utente può configurare la modalità operativa, trovando il giusto compromesso tra consumo energetico e accuratezza e reattività della localizzazione. L’intervallo di campionamento è impostato automaticamente in base alla modalità operativa scelta.

Di default, sono mostrati solo I valori di latitudine e longitudine. L’utente può richiedere informazioni aggiuntive come altitudine, velocità, orientamento, e informazioni sullo stato del fix.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Bande di ricezione: GPS / Galileo L1 C/A (1575.42 MHz), GLONASS L1 C/A (1602.5625 MHz), BD2 B1 C/A: 1561.098MHz
Canali: 33 Tracking Channels, 99 Acquisition Channels, 210 PRN Channels
Accuratezza di localizzazione orizzontale: < 2.5 m
Accuratezza della velocità: < 0.1 m/s
Sensibilità: -148 dBm @Acquisition, -165 dBm @Tracking, -160 dBm @Reacquisition
Massima altitudine: 18000 m
Massima velocità: 515 m/s
Range di temperatura: -40 °C to +85 °C
Consumo di corrente: ~25 mA @Acquisition, ~20 mA @Tracking

La Full On Mode massimizza le prestazioni, ma anche i consumi.
La Backup Mode è la modalità di sleep con consumo più basso (~7 µA).
La Periodic Mode consente di alternare tra fasi di attività ed intattività, a intervalli definiti dall’utente. Nel caso in cui l’acquisizione del fix fallisca durante la fase di attività, viene dato del tempo aggiuntivo.
La AlwaysLocate™ Mode è una modalità di gestione automatica dei consumi, che mira a garantire il miglior rapporto prestazioni/consumi in base ai diversi scenari operativi: a seconda della velocità del modulo, la reattività viene adeguata ed i consumi possono variare da una media di 2.7 mA a una media di 20 mA.

Il Blebrick IMU è Un Sensore Di Orientamento A 9 Assi Che Integra Un Accelerometro, Un Giroscopio E Un Magnetometro, Ciascuno A 3 Assi
Il Blebrick IMU è Un Sensore Di Orientamento A 9 Assi Che Integra Un Accelerometro, Un Giroscopio E Un Magnetometro, Ciascuno A 3 Assi
IMU
Il Blebrick IMU è Un Sensore Di Orientamento A 9 Assi Che Integra Un Accelerometro, Un Giroscopio E Un Magnetometro, Ciascuno A 3 Assi
IMU
Il Blebrick IMU è Un Sensore Di Orientamento A 9 Assi Che Integra Un Accelerometro, Un Giroscopio E Un Magnetometro, Ciascuno A 3 Assi
IMU

Il Blebrick IMU è un sensore di orientamento a 9 assi che integra un accelerometro, un giroscopio e un magnetometro, ciascuno a 3 assi.

L’utente può impostare l’intervallo di campionamento, configurare la sensibilità e la portata dei sensori e variare le unità di misura.
Può inoltre scegliere il tipo di output, come i dati di orientamento (es. quaternioni, angoli di Eulero ecc), l’accelerazione lineare oppure i dati grezzi relativi a accelerometro, giroscopio e magnetometro.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Accelerometro: range da ±4 g, banda a 62.5 Hz, risoluzione a 14 bit
Giroscopio: range da 2000 dps, banda a 32 Hz, risoluzione a 16 bit
Magnetometro: ODR 20 Hz, risoluzione a 13/13/15 bit sull’asse x/y/z
Dati composti (quaternioni) ODR: 100 Hz

L’accelerometro, giroscopio e magnetometro possono essere configurati soltanto quando vengono utilizzati in modalità raw data.
Quando il sensore lavora in modalità orientation data, le loro impostazioni originarie vengono ripristinate.

Rilevazione movimento
Robotica
Industria 4.0
Indoor navigation
Context awareness

Quando il Blebrick IMU è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp ti mostrerà i valori di default relativi all’accelerometro a 3 assi espressi in m/s2.

Quando Il Blebrick IMU è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Ti Mostrerà I Valori Di Default Relativi All’accelerometro A 3 Assi Espressi In M/s2

Cliccando sull’icona del sensore e entrando nella command mode, è possibile cambiare la modalità del sensore o la sua sensibilità (scegliendo tra low, average or high).

La modalità Gyroscope mostra l’orientamento del sensore espresso con gli angoli di Eulero.

La Modalità Gyroscope mostra L’orientamento Del Sensore Espresso Con Gli Angoli Di Eulero

La modalità Magnetometer mostra i valori dei campi magnetici espressi in µT.

La Modalità Magnetometer mostra I Valori Dei Campi Magnetici Espressi In µT
Il Blebrick PDM è Un Sensore Laser Time-of-Flight (ToF) Che Garantisce Accurate E Veloci Rilevazioni Di Frequenza. Permette Di Misurare La Distanza, Rilevare Le Presenze E Monitorare I Flussi
Il Blebrick PDM è Un Sensore Laser Time-of-Flight (ToF) Che Garantisce Accurate E Veloci Rilevazioni Di Frequenza. Permette Di Misurare La Distanza, Rilevare Le Presenze E Monitorare I Flussi
PDM
Il Blebrick PDM è Un Sensore Laser Time-of-Flight (ToF) Che Garantisce Accurate E Veloci Rilevazioni Di Frequenza. Permette Di Misurare La Distanza, Rilevare Le Presenze E Monitorare I Flussi
PDM
Il Blebrick PDM è Un Sensore Laser Time-of-Flight (ToF) Che Garantisce Accurate E Veloci Rilevazioni Di Frequenza. Permette Di Misurare La Distanza, Rilevare Le Presenze E Monitorare I Flussi
PDM

Il Blebrick PDM integra un sensore laser all’avanguardia a tempo di volo (ToF), molto veloce con portata precisa fino a 4 m e frequenza di portata rapida fino a 50 Hz. Integra un array di ricezione SPAD, un emettitore laser invisibile di classe 1 da 940 nm, filtri a infrarossi fisici e ottiche per ottenere le migliori prestazioni di portata in varie condizioni di illuminazione ambientale con una gamma di opzioni di finestre di copertura.

L’utente può settare l’intervallo di campionamento e configurare la modalità operativa del sensore.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Minimo intervallo di misura: 150 ms.
Emittitore: 940 nm invisible laser (Class 1)
Range distanza di misura: fino a 400 cm
Sensibilità: 1 mm
Field-of-View (FoV): typ: 27°
Tensione di alimentazione: 3V +/- 10%
Consumo medio di corrente durante il ciclo di misura: 8 mA
Range di temperatura operativo: – 40 + 85°C

Il sensore PDM ha due modalità operative configurabili:
Ranging mode: il PDM misura la distanza tra sé e le persone/oggetti. Ci sono 3 diverse modalità di distanza (lungo, medio e corto raggio) che possono essere scelte trovando il compromesso tra la massima distanza misurabile e immunità alla luce ambientale
Crossings counter mode: il PDM monitora continuamente un’area (esempio una soglia di casa/negozio) per conteggiare quante volte, e in quale direzione, è stata oltrepassata da persone/oggetti.

Nella ranging mode, la misura è accurata solo quando non sono segnalati dei warnings, che tipicamente possono essere:
Out of bounds (se il sensore sta cercando di misurare una distanza troppo grande)
Wrapped target (quando il target è troppo piccolo o ha una superficie molto irregolare).

La Crossings counter mode può essere utilizzata anche in un’applicazione di gesture detection di base.

Ulteriori informazioni: bisogna fare attenzione ad usare il sensore in campo aperto con oggetti di dimensione appropriata. Inoltre, le misure possono essere falsate se usato su pareti riflettenti che interagiscono con il cono ottico del sensore.

Rilevazioni d’uso per accendere/spengere oppure aprire/chiudere applicazioni
Robot di pulizia e aspirapolveri (rilevamento rapido di ostacoli e a lunga distanza)
Droni (assistenza atterraggio, rilevazione soffitti)
Scaffali smart e vending machines (monitoraggio beni inventario)
Sanitario
Edifici e illuminazione smart (rilevamento persone, controllo movimenti)
Contatore accessi
1D riconoscimento gestuale

Quando il sensore PDM è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp indicherà la misurazione di distanza e lo status.

Quando lo status è diverso da Valid, allora l’accuratezza del dato è bassa.

Quando Il Sensore PDM è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Indicherà La Misurazione Di Distanza E Lo Status

Clicca sull’icona del sensore per modificare la modalità di misurazione da long distance a short distance che permette una maggiore accuratezza.

Il Blebrick CAP è Un Sensore Touch Capacitivo
Il Blebrick CAP è Un Sensore Touch Capacitivo
CAP
Il Blebrick CAP è Un Sensore Touch Capacitivo
CAP
Il Blebrick CAP è Un Sensore Touch Capacitivo
CAP

Il Blebrick CAP è un sensore touch capacitivo.

L’utente può modificare la modalità di rilevazione del tocco (normal mode o latched mode), cambiare il colore del LED RGB, calibrare il sensore e impostare parametri del sensore capacitivo come la sensibilità.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Guadagno del sensore capacitivo configurabile: 1, 2, 4, 8, 16 or 32
Oversampling del sensore capacitivo configurabile: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64 or 128
Filtraggio del sensore capacitivo configurabile: 1, 2, 4, 8, 16, 32 or 64
Risoluzione della capacità: 1 pF

Il Blebrick CAP ha due modalità operative configurabili:
Normal mode: lo stato del sensore touch varia a seconda che il CAP sia toccato o meno (rilevazione del tocco senza memoria)
Latched mode: lo stato del sensore touch varia soltanto se toccato più volte consecutivamente (rilevazione tocco con memoria).
Per indicare lo stato del sensore touch, il CAP Blebrick dispone di un LED RGB con colore configurabile.

Quando il CAP è utilizzato in normal mode, l’utente viene avvisato quando il sensore viene toccato.

Quando Il CAP è Utilizzato In Normal Mode, L’utente Viene Avvisato Quando Il Sensore Viene Toccato

Clicca sull’icona per passare alla latched mode: in questo caso viene mostrato lo stato del LED.

Quando Il CAP è Utilizzato In Normal Mode, L’utente Viene Avvisato Quando Il Sensore Viene Toccato

In entrambe le modalità, è possibile cliccare sull’icona per impostare il guadagno del sensore o calibrarlo, oppure per cambiare il colore del LED.

Il Blebrick IRR è Un Ricevitore Infrarossi A 38 KHz
Il Blebrick IRR è Un Ricevitore Infrarossi A 38 KHz
IRR
Il Blebrick IRR è Un Ricevitore Infrarossi A 38 KHz
IRR
Il Blebrick IRR è Un Ricevitore Infrarossi A 38 KHz
IRR

Il Blebrick IRR è un ricevitore infrarossi a 38 kHz.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Distanza tipica: 30 m
FoV tipica: 45°

Il Blebrick IRR dovrebbe essere utilizzato insieme al Blebrick IRT per ottenere una comunicazione a infrarossi a lungo raggio. Per questo motivo, IRR e IRT devono essere connessi a due diversi BLE-B per funzionare.

Quando il Blebrick IRR è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp ti mostrerà il messaggio da 6 byte ricevuto dal Blebrick IRT.
Cliccando sul pulsante dell’app, puoi cambiare la rappresentazione da HEX a ASCII.

Quando Il Blebrick IRR è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Ti Mostrerà Il Messaggio Da 6 Byte Ricevuto Dal Blebrick IRT
Il Blebrick ACC è Un Sensore Di Accelerazione A 3 Assi Che Permette Di Rilevare Urti, Attività E Cambi Di Orientamento
Il Blebrick ACC è Un Sensore Di Accelerazione A 3 Assi Che Permette Di Rilevare Urti, Attività E Cambi Di Orientamento
ACC
Il Blebrick ACC è Un Sensore Di Accelerazione A 3 Assi Che Permette Di Rilevare Urti, Attività E Cambi Di Orientamento
ACC
Il Blebrick ACC è Un Sensore Di Accelerazione A 3 Assi Che Permette Di Rilevare Urti, Attività E Cambi Di Orientamento
ACC

Il Blebrick ACC è un sensore di accelerazione a 3 assi che permette di rilevare urti, attività e cambi di orientamento.

L’utente può impostare l’intervallo di campionamento, configurare la sensibilità, la portata dei sensori, e le condizioni di attività, shock e cambio orientamento.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Range di accelerazione: ±4g, configurabile
Output data rate: 25 Hz, configurabile
Intervallo di campionamento: 500 ms, configurabile
Consumo di corrente in fase di misura: < 14.5 µA al massimo delle prestazioni

Rilevazione movimento
Robotica
Industria 4.0
Indoor navigation
Context-awareness
Predictive maintenance

Quando l’ACC è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp ti mostrerà i valori misurati dall’accelerometro a 3 assi espressi in m/s2.
Mostra l’allerta dello shock, cambio orientamento, rilevamento movimento.

MAG
MAG
MAG

Il Blebrick MAG è un sensore di campo magnetico AMR (Anisotropic Magneto Resistive) a 3 assi ad ampia dinamica (±30 G) e basso rumore con risoluzione inferiore al mG accuratezza in direzione dell’ordine di 1-2° e caratteristiche di consumo “ultra low power”.

Intervallo di campionamento

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Massimo campo magnetico: 30G
ODR -Output Data Rate: 75-255Hz, configurabile
Risoluzione Brick: 16 bit (espandibile a richiesta fino a 20bit)
Sensitività a 16 bit: 1024 counts/GRisoluzione Brick: 16 bit (espandibile a richiesta fino a 20bit)

Accuratezza di direzione: ±3°
Temperatura operativa del Brick: -40+85°C
  • Bussola elettronica
  • Navigazione assistita
  • Sensore di posizione

La MakeApp ti mostrerà direttamente i valori in uT (microTesla) lungo i tre assi: sarà possibile misurare campi deboli come quello del campo magnetico terrestre e campi più intensi come quelli generati ad esempio da magneti in applicazioni di posizionamento indoor.

Cliccando sull’icona del magnete sarà infine possibile settare l’intervallo di campionamento.

Il Blebrick CMS è Un Sensore Che Misura Correnti E Tensioni Continue Calcolando Anche La Potenza
Il Blebrick CMS è Un Sensore Che Misura Correnti E Tensioni Continue Calcolando Anche La Potenza
CMS

Il Blebrick CMS è un sensore che misura correnti e tensioni continue calcolando anche la potenza.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento. Il  fondo-scala del sensore e il minimo valore di corrente misurabile, sono modificabili cambiando la resistenza di Shunt

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm

Massima tensione di ingresso: 26 V
Massima corrente in ingresso: ±160A
Intervallo di campionamento: 1 s (configurabile)
Resistenza di shunt: 0,002 Ω

L’utente può decidere di visualizzare i dati in generic sensing mode in cui valori di corrente misurati dal CMS vengono elaborati, sulla base delle informazioni inserite dall’utente, per mostrare grandezze generiche ad essi proporzionali.
Ad esempio, l’utente che intende collegare al CMS un sensore di pressione con interfaccia 4-20 mA, specificherà che:

  • Il nome della grandezza da mostrare è “Pressure”
  • L’unità di misura della grandezza è “kPa”
  • Il valore minimo di corrente è 4 mA e ad esso corrisponde una pressione di 0 kPa
  • Il valore massimo di corrente è 20 mA e ad esso corrisponde una pressione di 200 kPa.

L’app quindi visualizzerà direttamente i valori di pressione espressi in kPa, trasformando di fatto il CMS in un sensore di pressione (o un qualsiasi altro sensore con uscita in corrente).

Power Supplies
Test Equipment
Caricabatterie
Monitoraggio degli elettrodomestici
Manutenzione predittiva
Interfaccia per sensori 4-20 mA

Quando il CMS è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp mostrerà i valori di tensione, corrente e potenza misurati nel punto di applicazione.

In modalità normale:

Quando Il CMS è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Mostrerà I Valori Di Tensione, Corrente E Potenza Misurati Nel Punto Di Applicazione

In modalità generic sensing:

Quando Il CMS è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Mostrerà I Valori Di Tensione, Corrente E Potenza Misurati Nel Punto Di Applicazione
Il Blebrick RMS è Un Sensore Che Misura Il Valore Efficace Di Correnti Alternate
Il Blebrick RMS è Un Sensore Che Misura Il Valore Efficace Di Correnti Alternate
RMS

Il Blebrick RMS è un sensore che misura il valore efficace di correnti alternate

L’utente può configurare la massima tensione di ingresso, il fondo-scala del sensore e il fattore moltiplicativo da applicare per ottenere il valore efficace di corrente.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm

Massima tensione di ingresso: 26 V
Massima corrente in ingresso: ±3.2 A
Intervallo di campionamento: 1 s
Resistenza di shunt: 100 Ω

L’RMS misura il valore di picco della caduta di tensione sulla resistenza di shunt; la MakeApp calcola quindi il valore efficace della corrente basandosi su un fattore moltiplicativo inserito dall’utente, che tiene conto del valore della resistenza di shunt e dell’eventuale rapporto di trasformazione della sonda di corrente utilizzata. Il fattore moltiplicativo è dato da:

Formula RMS
Formula RMS

Dove Tr è il rapporto di trasformazione della sonda di corrente e è il valore (Ω) della resistenza di shunt utilizzata. Il valore di default è 100 Ω.

N.B. Per misurare correnti alternate a intensità o tensione più alta è necessario abbinare all’RMS un’adeguata sonda di corrente.

Power Supplies
Test Equipment
Caricabatterie
Monitoraggio degli elettrodomestici
Manutenzione predittiva

Quando il RMS è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp mostrerà il valore efficace di corrente, la tensione di rete (inserita dall’utente) e il relativo valore di potenza.

Quando Il RMS è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Mostrerà Il Valore Efficace Di Corrente, La Tensione Di Rete E Il Relativo Valore Di Potenza
TPR
TPR

Il Blebrick TRP è un rilevatore capacitivo sperimentale a bassissimo consumo di presenza insetti, quali ad esempio la “mosca dell’olivo”, adattato a trappola commerciale SEDQ.

La trappola commerciale viene fornita completa di ferormone e veleno cosparso sulle pareti interni per cui se ne raccomanda l’uso a professionisti preparati per l’uso di tali dispositivi. Non adatto a uso didattico.

Sistema ad inseguimento di deriva con autoadattamento
La misura avviene tramite doppio sensore capacitivo con sensore interallacciato progettato ad hoc:

range di temperatura operativo: – 40 + 85°C
risoluzione: 1 pF
range di misura: 0 – 8000 pF
Soglia di rilevazione: programmabile su tutto il range di misura
Consumo medio di corrente: 20 uA
Range di temperatura operativo: – 40 + 85°C

Smart Agriculture
Precision Agriculture

Umidità Delle Foglie
Umidità Delle Foglie
WET

Il Blebrick WET è un rilevatore capacitivo a bassissimo consumo di bagnatura fogliare, inoltre è dedicato a misurare la presenza d’acqua in edifici pubblici e privati.

Il dispositivo è attualmente fornito privo di apposito contenitore (solo scheda). Un eventuale contenitore per questo dispositivo dovrà essere sviluppato ad hoc.

Dimensioni (Expert): 50 mm x 103.5 mm

superficie elettrodo: 78 X 48 mm
risoluzione: 10 pF
range di misura: 0 – 32000 pF
Indicazione di bagnatura percentuale con valori foglia secca e
foglia asciutta impostabili per adattarsi al tipo di vegetazione: da
0% (foglia asciutta) a 100% (superficie foglia interamente
bagnata)
Tensione di alimentazione: 3V +/- 10%
Consumo medio di corrente: 20 uA
Range di temperatura operativo: – 40 + 85°C
Dimensioni planari: 80 x 48 mm

Smart Agriculture
Precision Agriculture

Il Blebrick ENV è Un Sensore Di Temperatura, Pressione, Umidità E Qualità Dell’aria Interna Stimato Attraverso Indice Standard IAQ
Il Blebrick ENV è Un Sensore Di Temperatura, Pressione, Umidità E Qualità Dell’aria Interna Stimato Attraverso Indice Standard IAQ
ENV
Il Blebrick ENV è Un Sensore Di Temperatura, Pressione, Umidità E Qualità Dell’aria Interna Stimato Attraverso Indice Standard IAQ
ENV
Il Blebrick ENV è Un Sensore Di Temperatura, Pressione, Umidità E Qualità Dell’aria Interna Stimato Attraverso Indice Standard IAQ
ENV

Il Blebrick ENV  è un sensore ambientale a basso consumo che integra sensori di gas (VOC), temperatura, umidità e pressione. Uno speciale algoritmo calcola inoltra l’indice di qualità dell’aria interna (IAQ) a stdEPA.

L’utente può settare l’intervallo di campionamento del sensore e l’offset di temperatura.

Per fornire il primo valore utile di IAQ l’algoritmo impiega almeno 5 minuti dall’accensione.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Intervallo di lettura programmabile: defualt 10 s.
Range di pressione: 300 hPa – 1100 hPa (±0.6 hPa accuracy)
Range di umidità: 0 – 100% (±3% accuracy)
Range di temperatura: -40 °C – +85 °C (±1 °C accuracy)
Range IAQ: 0 – 500 (Nota il tempo di warm up per la misura dell’IAQ è di ca 5 minuti)
Tensione di alimentazione: 3V +/- 10%
Consumo medio di corrente in fase di misura: 10 mA
Range di temperatura operativo: – 40 + 85°C

Tabella di riferimento standard per i valori di qualità dell’aria Indoord

Tabella di riferimento dei valori IAQ

Possono necessitare fino a 10 minuti per far sì che il sensore generi un indice IAQ affidabile.

Quando, nella MakeApp:
– lo sfondo della voce IAQ è rosso, significa che il valore non è attendibile
– lo sfondo della voce IAQ è arancio, il valore è affidabile.

Per calcolare l’indice IAQ, l’algoritmo elabora umidità, temperatura, gas e pressione rilevati dal sensore.

Misurazione qualità dell’aria
Stazioni meteo personalizzate
Context awareness (e.g. rilevamento umidità pelle/ rilevamento variazione umidità in ambienti interni)
Monitoraggio durante il fitness
Avviso relativo alla disidratazione o alte temperature
Misurazione del volume e flusso d’aria
Domotica (es. riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria)
Miglioramento segnale GPS
Indoor navigation (rilevamento cambio piano/ascensore)
Tracciamento altitudine e consumo calorie durante attività sportive

Quando il Blebrick ENV è connesso al BLE-B, la MakeApp mostrerà i valori relativi a:
– temperatura
– pressione atmosferica
– umidità

Il valore IAQ (Air Quality Index) sarà disponibile in pochi minuti.

Quando Il Blebrick ENV è Connesso Al BLE-B, La MakeApp Mostrerà I Valori Relativi A Temperatura, Pressione Atmosferica, Umidità
Il Blebrick PRT è Un Sensore Che Misura La Pressione Atmosferica E La Temperatura
Il Blebrick PRT è Un Sensore Che Misura La Pressione Atmosferica E La Temperatura
PRT
Il Blebrick PRT è Un Sensore Che Misura La Pressione Atmosferica E La Temperatura
PRT
Il Blebrick PRT è Un Sensore Che Misura La Pressione Atmosferica E La Temperatura
PRT

Il Blebrick PRT è un sensore ambientale a bassissima consumo che integra un sensore di pressione barometrica assoluta e un sensore di temperatura.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento, l’oversampling di temperatura e pressione, l’offset di temperatura e pressione, e il coefficiente del filtro a media mobile.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Intervallo di campionamento di default: 500 ms, e il minimo è 10 ms
Range di valori di pressione: 300 hPa – 1100 hPa (±1 hPa accuratezza)
Risoluzione della pressione: 0.01 hPa
Accuratezza relativa (700-900hPa @25°C)= ±0.12 hPa (equiv. ± 1m)
Accuratezza assoluta= ±1 hPa
Range di valori di temperatura: -40 °C – 85 °C (±1 °C accuratezza)
Risoluzione della misura di temperatura: 0.1 °C
Accuratezza della misura di temperatura: ± 1°C
Consumo: 2.7 uA @ 1Hz di campionamento
Range operativo: -40 +85°C

Il Blebrick PRT è un sensore di pressione barometrica assoluta, ma può essere utilizzato anche per rilevare e misurare le variazioni altimetriche.
Per effettuare queste misurazioni, è consigliabile utilizzare un ulteriore PRT come riferimento.

Miglioramento di sistemi di navigazione GPS (per esempio miglioramento del time-to-first-fix, dead-reckoning, rilevazione di pendenza)
Navigazione indoor (rilevamento del piano, rilevamento ascensore)
Navigazione outdoor (applicazioni per sport e tempo libero)
Previsioni del tempo
Applicazioni sanitarie (spirometro)
Indicazione della velocità verticale (velocità di salita/discesa)

Quando il PRT è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp mostrerà i valori misurati di temperatura e pressione atmosferica, e una stima dell’altitudine assoluta. Per fissare l’altitudine attuale come valore di riferimento, clicca sul pulsante ABS: verrà mostrata l’altitudine relativa (REL).

Quando Il PRT è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Mostrerà I Valori Misurati Di Temperatura E Pressione Atmosferica, E Una Stima Dell’altitudine Assoluta. Per Fissare L’altitudine Attuale Come Valore Di Riferimento, Clicca Sul Pulsante ABS: Verrà Mostrata L’altitudine Relativa (REL)

Cliccando sull’icona del sensore si può impostare la modalità operativa (scegliendo tra low power, standard e high resolution), oppure le opzioni del filtro (off¸ medium o high).

Il Blebrick RHT è Un Sensore Che Misura L’umidità Relativa E La Temperatura.
Il Blebrick RHT è Un Sensore Che Misura L’umidità Relativa E La Temperatura.
RHT
Il Blebrick RHT è Un Sensore Che Misura L’umidità Relativa E La Temperatura.
RHT
Il Blebrick RHT è Un Sensore Che Misura L’umidità Relativa E La Temperatura.
RHT

Il Blebrick RHT è un sensore ambientale a bassissimo consumo che integra un sensore di umidità relativa e un sensore accurato di temperatura.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento, e offset di temperatura e di umidità.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Intervallo di campionamento di default: 1s, minimo500 ms
Range di valori di umidità: 0 – 100% (±2% di accuratezza)
Risoluzione dei valori di umidità: 0.05%
Range di valori di temperatura: da -40 °C a +125 °C (±0.3 °C di accuratezza)
Risoluzione dei valori di temperatura: 0.05 °C
Consumo durante la misura: 500 uA
Consumo in sleep: 0.14 uA
Range operativo: -40 +125°C

Automotive: spannamento, HVAC
Applicazioni per la casa
Applicazioni mediche
Stampanti
Umidificatori

Quando il Blebrick RHT è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp ti mostrerà i valori misurati di umidità relativa e temperatura.

Quando Il Blebrick RHT è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Ti Mostrerà I Valori Misurati Di Umidità Relativa E Temperatura
Il Blebrick UVA è Un Sensore Di Luce Ultravioletta (UV-A)
Il Blebrick UVA è Un Sensore Di Luce Ultravioletta (UV-A)
UVA
Il Blebrick UVA è Un Sensore Di Luce Ultravioletta (UV-A).
UVA
Il Blebrick UVA è Un Sensore Di Luce Ultravioletta (UV-A)
UVA

Il Blebrick UVA è un sensore ambientale a bassissimo consumo che integra un sensore di radiazione UV-A fornendone l’intensità ed effettuando anche il calcolo dell’indice di esposizione, correlabile direttamente alla tabella rischi di esposizione sottostante.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento e il tempo di integrazione del sensore.
All’aumentare del tempo di integrazione, migliora la sensitività e aumenta l’intervallo minimo di aggiornamento.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Indice UV-A
Intervallo di campionamento di default: 1 s, e il minimo è 60 ms
Range di sensitività spettrale: da 320 a 410 nm
Massima potenza UV-A misurabile: 328 mW/cm2
Sensitività UV-A: 5 μW/cm2
Intervallo di lettura programmabile: default 10 s.
Corrente massima: 250uA
Range di temperatura operativo: – 40 + 85°C

Tabella rischi di esposizione

Indicatore raggi solari UV
Prodotti cosmetici/sportivi portatili
Prodotti consumer

Quando il Blebrick UVA è connesso al tuo BLE-B, la MakeApp mostrerà il valore relativo all’intensità dei raggi UV e un’indicazione dell’indice UVA.

Quando Il Blebrick UVA è Connesso Al Tuo BLE-B, La MakeApp Mostrerà Il Valore Relativo All’intensità Dei Raggi UV E Un’indicazione Dell’indice UVA

Cliccando sull’icona del sensore, è possibile impostare la sensitività del sensore.

Il Blebrick RGB è Un Sensore Che Rileva I Colori Rosso, Verde, Blu E Bianco
Il Blebrick RGB è Un Sensore Che Rileva I Colori Rosso, Verde, Blu E Bianco
RGB
Il Blebrick RGB è Un Sensore Che Rileva I Colori Rosso, Verde, Blu E Bianco
RGB
Il Blebrick RGB è Un Sensore Che Rileva I Colori Rosso, Verde, Blu E Bianco
RGB

Il Blebrick RGB è un sensore ambientale a bassissima consumo che rileva l’intensità della radiazione luminosa rossa, verde e blu oltre a quella della luce bianca.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento e il tempo di integrazione del sensore.

All’aumentare del tempo di integrazione migliora la sensibilità e si riduce la massima intensità luminosa misurabile.

L’intervallo di campionamento di default (e minimo) è 100 ms.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Responsività alla luce rossa: 96 counts/(μW/cm2) @619 nm
Responsività alla luce verde: 74 counts/(μW/cm2) @518 nm
Responsività alla luce blu: 56 counts/(μW/cm2) @6467 nm
Consumo: 200 uA
Consumo in shutdown: 0,8 uA
Range operativo: -40 +85°C

Caratteristica tipica dei 4 canali

Nella seguente tabella viene evidenziato come il tempo di integrazione condizioni/influenzi la sensitività e la massima intensità luminosa misurabile:

Context Awareness
Agricoltura di precisione

Quando il Blebrick RGB è connesso al BLE-B, la MakeApp mostrerà il colore rilevato e il valore relativo all’intensità della luce bianca.

Quando Il Blebrick RGB è Connesso Al BLE-B, La MakeApp Mostrerà Il Colore Rilevato E Il Valore Relativo All’intensità Della Luce Bianca

Cliccando sull’icona del sensore, è possibile impostare la sensitività del sensore.

OAQ
OAQ
OAQ

Il Blebrick OAQ è un sensore ambientale a basso consumo ottimizzato per il rilevamento di tracce di gas atmosferici quali l’ozono (O3) e gli ossidi di azoto (NOx).

Il valore di O3 viene fornito esplicitamente quelli di Nox vengono invece utilizzati da uno speciale algoritmo interno per il calcolo della Total Outdoor Air Quality (AQI) in accordo allo standard definito dall’agenzia di protezione ambientale americana (EPA).

Si può configurare l’intervallo di campionamento in modo generico (come per tutti i dispositivi della famiglia Blebricks).

Per fornire i primi valori utili di AQI e O3 l’algoritmo impiega circa 30 minuti dall’accensione.

Dimensioni (Expert): 22.5mm x 22.5 mm
Dimensioni ( Elite): 27 mm x 27 mm

Intervallo di campionamento programmabile
Consumo massimo di corrente in fase di misura: 8 mA
Range di misura Ozono: 20-500 ppb
Range di misura Diossido di Azoto: 20-500 ppb
Ripetibilità: ±25%
Range di temperatura operativo: -40°C – +65°C
Range di umidità operativo: 0 – 90 %Rh
Tempo di risposta misura Ozono: ±60 sec
Tempo elaborazione primo valore AQI: 30 minuti

Tabella di riferimento valori AQI standard

-Monitoraggio dell’aria esterna
-Rilevazione condizioni malsane nell’aria esterna
– Monitoraggio personale della qualità dell’aria
– Automazione basata sull’AQI (sistemi HVAC, sistemi di
sistemi di purificazione dell’aria degli edifici)

Quando L’OAQ è connesso al BLE-B, la MakeApp mostrerà i valori relativi alla concentrazione di Ozono (03) e, dopo 30 minuti dall’accensione, i valori di AQI. GLi ossidi di azoto (NOx) sono rilevati dal sensore ed utilizzati per il calcolo dell’AQI in conformità con quanto indicato dallo standard US-EPA ma non sono visualizzati

Il Blebrick CLT Include Un Sensore Di Temperatura Contact-less Che Misura Sia La Temperatura Dell’ambiente Che Quella Dell’oggetto A Cui Si Sta Puntando
Il Blebrick CLT Include Un Sensore Di Temperatura Contact-less Che Misura Sia La Temperatura Dell’ambiente Che Quella Dell’oggetto A Cui Si Sta Puntando
CLT

Il Blebrick CLT include un sensore di temperatura contact-less che misura sia la temperatura dell’ambiente che quella dell’oggetto a cui si sta puntando.

Si può configurare l’intervallo di campionamento, l’offset di temperatura e la modalità di utilizzo (superfici o corpo umano).

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm

Intervallo di campionamento programmabile: default 150 ms
Range di temperatura: -40°C…+85˚C per la temperatura ambiente e -70°C…+380˚C per la temperatura degli oggetti
Consumo medio di corrente in fase di misura: 1.3 mA
Accuratezza: 0.02 °C nel range tra 0°C e +50°C
Range di temperatura operativo: -40°C…+85°C

Misurazione temperatura
Avviso relativo alte temperature
Domotica (es. riscaldamento)
Misurazione febbre senza contatto

Quando il CLT è connesso al BLE-B, la MakeApp mostrerà i valori relativi alla temperatura ambiente e dell’oggetto che si vuole misurare

CHT
CHT
CHT

Il Blebrick CHT include un sensore di gas a tecnologia fotoacustica  basata su infrarossi ed ultrasuoni per rilevare la presenza di CO2 nell’aria con elevata accuratezza in un ampio range di impiego. Oltre alla CO2 fornisce anche una misura accurata della temperatura e dell’umidità relativa dell’aria.

L’utente può configurare l’intervallo di lettura agendo sul BLE-B: quando questo si incrementa, il consumo diminuisce e viceversa.

L’intervallo di lettura minimo (di default) è 5 secondi.

Si può inserire un eventuale offset per il valore di temperatura, oltre ai valori di altitudine o pressione atmosferica operativi così da migliorare l’accuratezza della misura di CO2.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Compensazione del valore di CO2 con valori di temperatura e umidità
Basso Consumo medio di corrente durante il ciclo di misura: 13-0,5 mA dipendente da modalità di uso
Sensore di CO2

Gamma di uscita di CO2: 0 – 40’000 ppm
Precisione della misura di CO2:
400 ppm – 5’000 ppm ± (40 ppm + 5% della lettura)
Ripetibilità tipica ± 10 ppm
Tempo di risposta: τ63%, tipico 60 s
Deriva di precisione annua con calibrazione automatica: Tipico ± (5 ppm + 0,5% della lettura)
Sensore di umidità
Range di misura dell’umidità – 0 %RH – 100 %RH
Precisione (tip.) 15 °C – 35 °C, 20 %RH – 65 %RH: 6 % RH
-10 °C – 60 °C, 0 %RH – 100 %RH: 9 % RH
Ripetibilità tipica ± 0,4 %RH
Tempo di rispostaτ63%, tipico 90 s
Precisione deriva – < 0,25 %RH / anno
Sensore di temperatura
Range di misura della temperatura – – 10°C – 60°C
Precisione (tipica):
15 °C – 35 °C 0.8 °C
-10 °C – 60 °C 1.5 °C
Ripetibilità – ± 0,1°C
Tempo di risposta τ63%, tipico 120 s
Deriva della precisione – < 0,03 °C / anno

Refrigerazione HVAC
Monitoraggio qualità aria interna

Quando il sensore CHT è connesso al BLE-B, la MakeApp mostrerà la sua misurazione relativa alla concentrazione di CO2, alla temperatura e all’umidità dell’aria.

Cliccando sull’icona del CHT Brick si possono settare:

  1. L’intervallo di acquisizione da un minimo di 5 secondi ad un massimo di 4 minuti: via via che l’intervallo di acquisizione aumenta il consumo diminuisce
  2. Un eventuale offset sul valore di temperatura misurato
  3. Eventuali valori di altitudine o pressione atmosferica operativi per migliorare l’accuratezza della misura di CO2
CHT MakeApp
Il Blebrick CO2 Include Un Sensore Di Gas A Infrarossi Per Rilevare La Presenza Di CO2 Nell’aria, Con Buona Selettività, Indipendente Dalla Presenza Di Ossigeno, Con Un Ciclo Di Vita Lungo
Il Blebrick CO2 Include Un Sensore Di Gas A Infrarossi Per Rilevare La Presenza Di CO2 Nell’aria, Con Buona Selettività, Indipendente Dalla Presenza Di Ossigeno, Con Un Ciclo Di Vita Lungo
CO2 (per nuovi ordini sostituito dal CHT)
Il Blebrick CO2 Include Un Sensore Di Gas A Infrarossi Per Rilevare La Presenza Di CO2 Nell’aria, Con Buona Selettività, Indipendente Dalla Presenza Di Ossigeno, Con Un Ciclo Di Vita Lungo
CO2 (per nuovi ordini sostituito dal CHT)
Il Blebrick CO2 Include Un Sensore Di Gas A Infrarossi Per Rilevare La Presenza Di CO2 Nell’aria, Con Buona Selettività, Indipendente Dalla Presenza Di Ossigeno, Con Un Ciclo Di Vita Lungo
CO2 (per nuovi ordini sostituito dal CHT)

Il Blebrick CO2 include un sensore di gas a infrarossi per rilevare la presenza di CO2 nell’aria, con buona selettività, indipendente dalla presenza di ossigeno, con un ciclo di vita lungo. Per nuovi ordini viene sostituito dal CHT, più accurato e performante.

L’utente può configurare l’intervallo di lettura: quando questo si incrementa, il consumo diminuisce e viceversa.

L’intervallo di lettura minimo (di default) è 100 ms.

Dimensioni (Expert): 47.5 mm x 35 mm x 14 mm
Dimensioni (Elite): 53 mm x 39 mm x 14 mm

Compensazione della temperatura
Consumo medio di corrente durante il ciclo di misura: 70 mA
Range di misura: 0 ~ 0.5% VOL optional
Tempo di riscaldamento: 3 min
Reponse Time: T90 < 60 s

Accuratezza: ±(50ppm+5% valore di lettura)
Intervallo operativo di temperatura: – 40 + 85°C
Intervallo operativo di umidità: 0 ~ 95 RH (senza condensazione)

Il sensore ha bisogno di 3 minuti di riscaldamento prima di fornire valori affidabili, e ha una latenza nella risposta di circa 60 secondi.

Il sensore presenta un meccanismo di ricalibrazione automatica che usa come riferimento il valore più basso misurato nelle 24 ore, re-impostando tale valore di misura a 400 ppm (che è la concentrazione di CO2 media dell’aria “fresca”). I valori misurati possono quindi presentare forti discontinuità se il sensore viene utilizzato in un ambiente che non viene ben ventilato per più di 24 ore. Quando si apre una porta o una finestra dopo un tale ricalibrazione, i valori potranno variare poco e rimanere a 400 ppm anche per 24 ore. Eventuali offset positivi o negativi rilevati rispetto ad uno strumento di misura più preciso, possono essere inseriti tramite la MakeApp cliccando sull’icona del Brick CO2.

Refrigerazione HVAC
Monitoraggio qualità aria interna

Quando il sensore CO2 è connesso al BLE-B, la MakeApp mostrerà la sua misurazione relativa alla concentrazione di CO2.

Cliccando sull’icona del CO2 Brick si possono settare:

  1. Eventuali offset positivi o negativi rilevati rispetto ad uno strumento di misura più preciso
  2. l’intervallo di acquisizione da un minimo di un secondo ad un massimo di 10 minuti. Via via che l’intervallo di acquisizione aumenta il consumo diminuisce fino a consumare in media ca 30 mAh
Quando Il Sensore CO2 è Connesso Al BLE-B, La MakeApp Mostrerà La Sua Misurazione Relativa Alla Concentrazione Di CO2
LGH

LGH Blebrick è un sensore di fulminazione a bassissimo consumo che rivela la presenza e l’avvicinamento di attività di fulmini potenzialmente pericolosi nelle vicinanze e fornisce una stima della distanza dal fronte della tempesta. L’algoritmo incorporato segnala la presenza di eventuali disturbi artificiali nelle vicinanze.

L’utente può configurare l’intervallo di lettura: quando questo si incrementa, il consumo diminuisce e viceversa.

L’intervallo di lettura minimo (di default) è 100 ms.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 22.5 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 27 mm

Caratteristiche:
Avverte in anticipo delle tempeste in avvicinamento
Stima della distanza dal fronte della tempesta da 40 km in 15 step
Rilevamento lampi sia cloud-to-ground che intra-cloud (cloud-to-cloud)
Range operativo: -40 +85°C
Consumo: <350 uA @3V
Range di temperatura operativo: -40°C – +65°C

Rilevamento attività fulmini

In attesa di integrazione su Make app

PMX
PMX

PMX Blebrick è un sensore ottico accurato, sensibile e rapido con funzione di autoricalirazione per il rilevamento di polveri sottili e l’indicazione della concentrazione di particelle PM1.0, PM2,5 e PM10. È anche in grado di rilevare presenza di fumo, polvere etc.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento: quando l’intervallo incrementa, il consumo della batteria diminuisce e viceversa.

Dimensioni (Expert) < 40 mm x 70 mm

Consumo medio di corrente durante il ciclo di misura: <100 mA

Temperatura operativa: -10  60°C

Particella minima rilevabile: 0,3 um

Range di misura: 0  2.000 ug/m3

Massimo errore: ±10%

Tempo di risposta: 1 sec

Tempo per la prima lettura: 8 sec

Tempo di warm up: 28 sec dall’accensione

La durata del sensore è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione. Il diodo laser al suo interno è di alta qualità e può durare fino a 8000 ore.
Se l’applicazione richiede dati in real-time (ad esempio per i rilevatori di fumo), si può usare la configurazione di default che effettua la misura una volta al secondo, altrimenti, quando non c’è l’esigenza di avere dati continuamente (come nel monitoraggio dell’aria o nei filtri) è preferibile usare il sensore a intermittenza per prolungare la sua durata. Per esempio, il sensore potrebbe lavorare per 30 secondi al minuto, oppure per 30 secondi all’ora e così via.

Monitoraggio della qualità dell’aria nei centri abitati
Monitoraggio della presenza di polveri sottili in abitazioni domestiche e strutture alberghiere
HVAC ed impianti di areazione/climatizzazione
Prevenzione incendi

COS

Il Brick S02 è un sensore di Biossido di Zolfo (SO2- ex Anidride solforosa), temperatura e umidità relativa che utilizza un sensore polimerico miniaturizzato avanzato a bassissimo consumo, estremamente accurato e che non necessita di calibrazioni addizionali. Gli algoritmi incorporati consentono di ottenere un’ottima cross-sensitivity, di rilevare la concentrazione di gas in modo con elevata velocità di risposta e con nessuna deriva, offrendo nel contempo un’ottima immunità ai disturbi elettromagnetici.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento: quando l’intervallo incrementa, il consumo della batteria diminuisce e viceversa.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 50 mm

Gas rilevato: SO2
Tecnologia di rilevamento: elettrochimico a polimero solido
Range di rilevamento SO2: 0 – 5ppm
Risoluzione: 0.001ppm
Limite inferiore di rilevamento: 0.05ppm
Errore di precisione a fondo scala ±5% F.S
Ripetibilità gamma completa (5ppm): ± 1%
Settling time in atmosfera non pulita < 180sec
Tempo di risposta <3 sec
Tempo di ritorno a zero < 120 sec
Errore nella misura di temperatura: ± 0.2 °C
Errore relativo nella misura di umidità: ± 2%
Temperatura di lavoro: -40 +55 °C
Temperatura di lavoro ottimale 20 – 35°C
Umidità di lavoro 15% – 95% r.H. (Senza condensa)
Umidità di lavoro ottimale 40 – 70% r.H.
Pressione di esercizio Atm ± 10%
Consumo: < 3mA @3V
Vita utile: 3 anni (Più di tre anni in aria relativamente pulita, temperatura
0-25 ° C, umidità 30-70%. La durata del sensore sarà ridotta se spesso
esposto a gas corrosivi, ambiente ad alta temperatura e <20% umidità
ambiente)

Tabella cross-sensitivity sensore SO2

Monitoraggio dell’inquinamento da anidride solforosa in ambienti chiusi

Monitoraggio della qualità dell’aria per piccoli UAV

Monitoraggio della temperatura e dell’umidità in ambienti interni

In attesa di integrazione su Makeapp

COS

Il Blebrick COS è un sensore di Monossido di carbonio (CO), temperatura e umidità relativa che utilizza un sensore polimerico miniaturizzato avanzato a bassissimo consumo, estremamente accurato e che non necessita di calibrazioni addizionali. Gli algoritmi incorporati consentono di ottenere un’ottima cross-sensitivity, di rilevare la concentrazione di gas in modo con elevata velocità di risposta e con nessuna deriva, offrendo nel contempo un’ottima immunità ai disturbi elettromagnetici.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento: quando l’intervallo incrementa, il consumo della batteria diminuisce e viceversa.

Dimensioni (Expert) 22.5 mm x 50 mm

Gas rilevato: CO
Tecnologia di rilevamento: elettrochimico a polimero solido
Range di rilevamento CO: 0 – 10 ppm
Risoluzione: 0.01ppm
Limite inferiore di rilevamento: 0.1 ppm
Errore di precisione a fondo scala ±5% F.S
Ripetibilità gamma completa (5ppm): ± 1%
Settling time in atmosfera non pulita < 180sec
Tempo di risposta <3 sec
Tempo di ritorno a zero < 120 sec
Errore nella misura di temperatura: ± 0.2 °C
Errore relativo nella misura di umidità: ± 2%
Temperatura di lavoro: -40 +55 °C
Temperatura di lavoro ottimale 20 – 35°C
Umidità di lavoro 15% – 95% r.H. (Senza condensa)
Umidità di lavoro ottimale 40 – 70% r.H.
Pressione di esercizio Atm ± 10%
Consumo: < 3mA @3V
Vita utile: 3 anni (Più di tre anni in aria relativamente pulita, temperatura 0-25 ° C, umidità 30-70%. La durata del sensore sarà ridotta se spesso esposto a gas corrosivi, ambiente ad alta temperatura e <20% umidità ambiente)

Tabella cross-sensitivity sensore COS

Monitoraggio dell’inquinamento da monossido di carbonio in ambienti chiusi
(uffici, locali, centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie, palestre, alberghi)
Monitoraggio dei gas per piccoli droni
Monitoraggio della temperatura e dell’umidità in ambienti interni
Apparecchiatura medica per il rilevamento delle malattie respiratorie

In fase di integrazione su Makeapp

COS

Il Blebrick NO2 è un sensore di Biossido di Azoto (NO2), temperatura e umidità relativa che utilizza un sensore polimerico miniaturizzato avanzato a bassissimo consumo, estremamente accurato e che non necessita di calibrazioni addizionali. Gli algoritmi incorporati consentono di ottenere un’ottima cross-sensitivity, di rilevare la concentrazione di gas in modo con elevata velocità di risposta e con nessuna deriva, offrendo nel contempo un’ottima immunità ai disturbi elettromagnetici.

Il sensore è caratterizzato inoltre da un basso consumo e incorpora un sensore digitale di temperatura e umidità.

L’utente può configurare l’intervallo di campionamento: quando l’intervallo incrementa, il consumo della batteria diminuisce e viceversa.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 50 mm

Gas rilevato: NO2
Tecnologia di rilevamento: elettrochimico a polimero solido
Range di rilevamento NO2: 0 – 5ppm
Risoluzione: 0.001ppm
Limite inferiore di rilevamento: 0.05ppm
Errore di precisione a fondo scala ±5% F.S
Ripetibilità gamma completa (5ppm): ± 1%
Settling time in atmosfera non pulita < 240sec
Tempo di risposta <3 sec
Tempo di ritorno a zero < 120 sec
Errore nella misura di temperatura: ± 0.2 °C
Errore relativo nella misura di umidità: ± 2%
Temperatura di lavoro: -40 +55 °C
Temperatura di lavoro ottimale 20 – 35°C
Umidità di lavoro 15% – 95% r.H. (Senza condensa)
Umidità di lavoro ottimale 40 – 70% r.H.
Pressione di esercizio Atm ± 10%
Consumo: < 3mA @3V
Vita utile: 3 anni (Più di tre anni in aria relativamente pulita, temperatura 0-25 ° C, umidità 30-70%. La durata del sensore sarà ridotta se spesso esposto a gas corrosivi, ambiente ad alta temperatura e <20% umidità ambiente)

Tabella cross-sensitivity sensore NO2

Monitoraggio dell’inquinamento da biossido di azoto in ambienti chiusi
Monitoraggio della qualità dell’aria su piccoli droni
Monitoraggio della temperatura e dell’umidità in ambienti interni

In attesa integrazione su Makeapp

Il Sensore Blebrick SMS Viene Utilizzato Per Misurare L’umidità Del Terreno E Può Essere Configurato Per Misurare La Resistenza Del Terreno, La Mutua Capacità Tra Gli Elettrodi E La Capacità Assoluta Rispetto A GND
Il Sensore Blebrick SMS Viene Utilizzato Per Misurare L’umidità Del Terreno E Può Essere Configurato Per Misurare La Resistenza Del Terreno, La Mutua Capacità Tra Gli Elettrodi E La Capacità Assoluta Rispetto A GND
SMS
Il Sensore Blebrick SMS Viene Utilizzato Per Misurare L’umidità Del Terreno E Può Essere Configurato Per Misurare La Resistenza Del Terreno, La Mutua Capacità Tra Gli Elettrodi E La Capacità Assoluta Rispetto A GND
SMS

Il sensore Blebrick SMS è un sensore a bassissimo consumo utilizzato per la Misura resistiva dell’umidità relativa del terreno e per la misura capacitiva atta a rilevare il livello e la presenza di liquidi o polveri. Può essere configurato per operare come sensore resistivo o capacitivo e misurare mutua capacità tra gli elettrodi e la capacità assoluta rispetto a terra.

L’utente può modificare la modalità di rilevazione (resistance, mutual capacitance e self-capacitance), configurare l’intervallo di campionamento, calibrare il sensore e settare i parametri quali ad esempio la sensitività.

Dimensioni (Expert): 22.5 mm x 110 mm
Dimensioni (Elite): 27 mm x 112.5 mm

Range misura umidità del terreno: 0 – 100% (±10% accuracy)
Risoluzione Rh% su misura resistiva: 1%
Guadagno del sensore capacitivo selezionabile: 1, 2, 4, 8, 16 or 32
Oversampling del sensore capacitivo selezionabile : 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64 or 128
FIltraggio del sensore capacitivo (media mobile) selezionabile: 1, 2, 4, 8, 16, 32 or 64
Risoluzione del sensore capacitivo: 1 pF
Tensione di alimentazione: 3V +/- 10%
Consumo medio di corrente: 10 uA
Range di temperatura operativo: – 40 + 85°C

Il sensore SMS può essere utilizzato in modalità resistance per misurare l’umidità del terreno oppure in modalità mutual capacitance (capacità reciproca) o self-capacitance (capacità riferita a massa) per ottenere diversi tipi di misurazioni, per esempio rilevamento livello liquidi.

Per adeguare la scala valori relativa all’umidità del suolo che si desidera monitorare, si consiglia di calibrare il sensore SMS sia nella condizione “suolo asciutto” che “suolo bagnato”.

La modalità mutual capacitance (capacità reciproca tra i due elettrodi) è più immune al rumore, ma in certi casi applicativi la self-capacitance (capacità tra un elettrodo e massa) può essere una scelta più appropriata.

Il sensore può essere utilizzato così com’è, oppure può essere esteso sfruttando le opportune piazzole (X e Y per la capacità reciproca, solo Y per la capacità riferita a massa).

Agricoltura di precisione
Industria smart

Quando il Blebrick SMS è utilizzato in modalità resistenza, viene indicato il valore di umidità del terreno. Questo valore viene calcolato basandosi sulle condizioni “terreno asciutto” e “ terreno bagnato” che possono essere impostate cliccando sull’icona del sensore e poi su calibrate offset (per “terreno asciutto”) o su calibrate full-scale (per “terreno bagnato”).

Passando alla modalità mutual capacitance, il valore misurato viene indicato in pF.

Si può impostare il guadagno del sensore o calibrarlo cliccando sull’icona dell’SMS.

Lo stesso vale per la modalità self-capacitance.

Registrazione Video E Immagini
Registrazione Video E Immagini
VID
Il Blebrick VID è un mattoncino personalizzabile multifunzionale che integra un potente modulo ESP32 con una CAM e una memoria SD. Può essere utilizzato per fornire le seguenti funzionalità:
Comunicazione Wi-Fi
Registrazione video, e immagini
SD memory card per archiviare i dati
FTP per trasferire i dati
Funzionalità avanzate come video streaming, e riconoscimento delle immagini (su richiesta)

Dimensioni (Expert): 27.5 mm x 69 mm

Registrazioni video e immagini

Back To Top